Aggettivi e pronomi для экзамена CILS B2

Предисловие.
В данной книге рассмотрены практически все местоимения и прилагательные, существующие в итальянскомм языке и которые вам могут встретиться в части экзамена CILS B2, в которой задачасостоит в том, чтобы заполнить пропуски в тексте местоимениями и прилагательными.
В книге не рассмотрены:
Качественные прилагательные, так как они к экзамену отношения не имеют.
Местоимения в функции подлежащего, так как это уровень А0-А1 и однозначно упражнения по ним вам не требуются.
I numerali – по той же причине.
Грамматика рассмотрена вкратце, без примеров. Если выы дошли до того уровня, когда вы уже готовитесь получить сертификат на уровень В2, это вам не нужно. Просто я постаралась по-русски передать основные мысли, которые у вас должны быть уже упорядочены давно у вас в голове.
А теперь давайте приступим, и удачи вам на экзамене!
Gli
interrogativi
Грамматика
Главные interrogativi
Chi – местоимение неизменяемое и относится только к людям. Когда chi используется с глаголом essere, за которым следует прилагательное, это прилагательное должно быть в мужском роде единственного числа, только если речь не идёт о группе, состоящей исключительно из женщин.
Che cosa, cosa и che имеют одно и то же значение. Это неизменяемые местоимения. Che используется также как прилагательное, в таком случае за ним идёт существительное.
Quale похоже на che, но предполагает выбор. Quale может быть местоимением или прилагательным и должно согласовываться со своим существительным. Форма qual (БЕЗ АПОСТРОФА) используется только с формами глагола essere, которые начинаются с гласной буквы.
Quanto, как и quale, может быть как местоимением, так и прилагательным, и должно солгласовываться с существительным, к которому относится. В то же время Quanto, используемое, как наречие, не меняется.
Come – наречие или союз, не меняется Форма Com’ используется только с формами глагола essere, которые начинаются с гласной буквы.
Dove – наречие или союз, не меняется. Dov’ используется только с формами глагола essere, которые начинаются с гласной буквы.
Quando – наречие или союз, не меняется
Perché – наречие или союз, не меняется.
Упражнения
1.1 Найдите пары вопрос-ответ.
1. Con chi vai in campagna?
2. Chi viene stasera a cena?
3. Perché vai a piedi?
4. Come stai?
5. Che cosa devo fare?
6. A che ora vai all’università?
7. Quanto costa questo?
8. Dove sono i miei appunti?
9. Quando ritorna in ufficio il tuo capo?
10. Che tram prendi per andare a casa?
a. 15 euro.
b. Probabilmente nel pomeriggio.
c. Con Francesco.
d. Il 65 sbarrato.
e. Alle 8.30
f. Abbaul bene, grazie. E tu?
g. La mia macchina è guasta.
h. Viene l’amica di Laura.
i. Prendi la macchina e vai a casa sua.
l. Sulla scrivania.
1. 2. Заполните пропуски chi или che.
1.____Che____ lavoro fai?
2. __________ viene alla festa?
3. __________ accompagna Lucio all’aeroporto?
4. __________ programmi hai per le vacanze?
5. Con __________ parli?
6. __________ posti prenoti?
7. __________ giorno è?
8. Con __________ macchina andate?
9. A __________ devo telefonare?
10. Per __________ comprate i fiori?
1.3. Вставьте вопросительные слова.
1. __________ Quando parti?
2. __________ abiti?
3. __________ fai stasera?
4. ___________ dura il film?
5. __________ è il tempo da voi?
6. __________ guadagna Stefano?
7. __________ incomincia il corso?
8. __________ non vieni con noi?
9. __________ regali alla tua ragazza?
10. __________ ridi?
11. __________ si chiama il tuo ragazzo?
12. __________ vai domani?
1.4. Заполните пропуски подходящими логически вопросительными словами.
1. __________ è la mia camicia?
2. __________ sta leggendo Piero?
3. __________ abita al 1° piano?
4. __________ non rimani a casa con me?
5. Di __________ colore ha gli occhi Giulia?
6. A __________ telefoni?
7. __________ sta Gianni, dopo l’operazione?
8. __________ vieni a trovarmi?
9. Da __________ tempo aspetti?
10. Di __________ è la tua ragazza?
1. 5. Сформулируйте вопросы к данным ответам.
1. __________Cosa legge?__________ Legge un vecchio romanzo.
2. ________________________________________ Luisa arriva domani mattina.
3. ________________________________________ Di solito sono io che preparo la cena.
4. ________________________________________ Lavora in una ditta con sede a Milano.
5. ________________________________________ Stasera non esco perché sono stanco.
6. ________________________________________ È una relazione lunga, sono circa 30 pagine.
7. ________________________________________ Oggi va bene: sto decisamente meglio.
8. ________________________________________ È la giacca di Marilena.
9. ________________________________________ A pranzo mangiamo solo un piatto di pasta.
10. ________________________________________ Preferisco la borsa gialla. È più allegra.
1.6. Заполните пропуски quanto в правильной форме.
1. __Quanti__ anni ha sua figlia?
2. __________ studenti ci sono in classe?
3. __________ benzina devo mettere?
4. __________ giorni hai ancora di ferie?
5. __________ spendi di telefono ogni mese?
6. __________ copie servono?
7. __________ costa affittare un’auto per una settimana?
8. __________ persone invitate?
9. __________ esercizi devo fare?
10. __________ tempo ci vuole?
11. __________ cartoline devi mandare?
12. __________ frutta dobbiamo comprare?
13. __________ soldi hai?
14. __________ zucchero metti nel caffè?
15. Due mozzarelle e cinque pomodori. __________ fa?
1.7. Заполните пропуски quale в правильной форме.
1. Queste valigie sono tutte robuste. ___ Quale ___ preferisci?
2. Di __________ amici parli?
3. __________ è il suo numero di telefono?
4. __________ servizi offre la banca?
5. In __________ ricette consigli di usare il curry?
6. __________ è la risposta giusta?
7. OK, per entrare ho bisogno di due chiavi. Ma __________ devo usare?
8. Qui ci sono due programmi di viaggio. __________ scegli?
9. __________ autobus vanno in centro?
10. __________ sono i tuoi libri?
I riflessivi
Грамматика
Следующая тема – Riflessivi.
Возвратные глаголы – глаголы, в которых действие переходит на то лицо, которое это действие совершает. В итальянском языке почти из всех переходных (transitivi) глаголов можно сделать возвратный, взаимовозвратный или местоимённый глагол.
Возвратное местоимение ставится перед глаголов, в случае сложных времён глаголов – впереди вспомогательного глагола. Когда глагол стоит в инфинитиве, герундии, повелительном наклонении (в формах "ты", "мы" и "вы (во мн.ч.)", возвратное местоимение ставится на конец глагола и сливается с ним в одно слово. В случае связки модальный + основной глагол в инфинитиве позиция местоимения на ваш выбор – или перед модальным глаголом или на конец инфинитива.
Отрицающая частица non ставится перед местоимением.
Для формы вежливости в ед.ч. используется местоимение Si, для вежливой формы во мн.ч. – Vi (можно использовать также Si).
Мн.ч. возвратных местоимений (ci, vi e si) используются также, чтобы показать взаимообмен действием, такие глаголы называются взаимовозвратными.
Зачастую возвратные местоимения используются, чтобы подчеркнуть, что действие пошло на пользу или дало какие-то положительные эмоции тому, кто это действие совершил.
Некоторые возвратные глаголы всё равно имеют прямое дополнение.
Упражнения
2.1. Заполните пропуски возвратными местоимениями.
1. Come ____ ti ____ senti?
2. Loro __________ svegliano sempre presto.
3. In cinque minuti __________ lavo, __________ preparo e esco.
4. A che ora __________ alzi di domenica?
5. __________ sbagli, questa non è la strada giusta.
6. Dopo questa camminata __________ riposiamo per almeno un’ora.
7. Non __________ ricordate dove abita?
8. __________ fermiamo a Torino per un mese.
9. Beatrice __________ veste sempre di blu.
10. __________ annoi?
2.2. Заполните пропуски глаголами в indicativo presente.
a)
1. Dove (voi vedersi) _________ vi vedete _________?
2. Luisa non (sentirsi) ____________________ bene.
3. (io lavarsi) ____________________ le mani e vengo a tavola.
4. Spesso (loro incontrarsi) ____________________ davanti all’università.
5. Come (tu vestirsi) ____________________ per andare a teatro?
6. Oggi (io mettersi) ____________________ i pantaloni verdi.
7. Tua zia (lamentarsi) ____________________ sempre.
8. Quando (voi sposarsi) ____________________ ?
9. (lei pettinarsi) ____________________ sempre in modo diverso.
10. Perché non (tu farsi) ____________________ la barba?
b)
1. (loro scriversi) ____________________ spesso, ma (vedersi) ____________________ solo due o tre volte l’anno.
2. Perché (voi arrabbiarsi) ____________________ ? Conoscete la situazione.
3. Domenico, ogni estate, (innamorarsi) ____________________ di una ragazza diversa.
4. Non (io fidarsi) ____________________ di lui.
5. (io prendersi) ____________________. due giorni di ferie e vado al mare.
6. Paolo e Lina non (sopportarsi) ____________________, quasi non (salutarsi) ____________________.
7. Non (tu chiedersi) ____________________. il motivo del suo comportamento?
8. È meglio spostare quel vaso. Se cade (rompersi) ____________________.
9. (noi bersi) ____________________ un succo di frutta?
10. Quando (tu farsi) ____________________ vivo di nuovo?
c)
1. Carlo e Franca (separarsi) ____________________.
2. Livia non (stancarsi) ____________________ mai.
3. Fa freddo e (io mettersi) ____________________ il berretto.
4. Quando fa una pausa (lui prendersi) ____________________ il caffé.
5. (tu mangiarsi) ____________________ un altro panino?
6. (loro offendersi) ____________________ facilmente.
7. (tu ricordarsi) ____________________ di Massimo?
8. È un villano e non (scusarsi) ____________________ mai.
9. Paolo e Francesca (amarsi) ____________________.
10. (io togliersi) ____________________ la giacca perché ho caldo.
2.3. Поменяйте предложения. поставив местоимения в другую позицию.
1. Non dovete dimenticarvi di prendere la macchina fotografica. __Non vi dovete dimenticare di prendere la macchina fotografica.__
2. Attento, puoi farti male.
__________________________________________________
3. Voglio iscrivermi a un corso di cinese.
__________________________________________________
4. Il posto è bello. Possiamo fermarci qui un paio di giorni.
__________________________________________________
5. Resto in casa. Fa troppo freddo e non voglio ammalarmi.
__________________________________________________
6. Se vuoi divertirti, vieni con noi.
__________________________________________________
7. A chi può rivolgersi per avere questa informazione?
__________________________________________________
8. Signora, vuole sedersi?
__________________________________________________
9. Devi scusarti, non puoi far finta di niente.
__________________________________________________
10. Dovete sbrigarvi. Avete un appuntamento fra 10 minuti.
__________________________________________________
2.4. Сформулируйте вопросы.
1. ___ Quando/A che ora ci vediamo? ___ Ci vediamo verso le quattro.
2. __________________________________________________
Con questo caldo mi metto solo una maglietta.
3. __________________________________________________
Si laurea a luglio.
4. __________________________________________________
Mi nascondo perché non voglio parlare con lui.
5. __________________________________________________
Si trasferiscono in Brasile, a San Paolo.
6. __________________________________________________
Ci conosciamo da più di 10 anni.
7. __________________________________________________
Mi spavento perché sento degli strani rumori.
8. __________________________________________________
Mi vesto in modo elegante.
2.5. Заполните пропуски, используя те же глаголы.
1. Di solito mi alzo alle 7. E tu, a che ora ____________________?
2. Noi ci incontriamo di nuovo la prossima settimana. Voi quando ____________________ ?
3. Mi arrabbio quando sento queste stupidaggini. Anche tu ____________________ ?
4. Non mi sento bene. E tu, come ____________________ ?
5. Lui si chiama John. Tu come ____________________ ?
6. Qui non mi diverto. E voi, ____________________ ?
7. Ci troviamo bene a Torino. ____________________ bene anche voi?
8. La mattina mi sveglio presto. E tu, a che ora ____________________ ?
9. Io mi siedo sul divano. Tu dove ____________________. ?
10. Il fine settimana mi riposo. Anche voi ____________________ ?
2.6. Заполните пропуски возвратными местоимениями.
1. Abito vicino all’università, per arrivare a lezione alle 9.00 ___mi___ sveglio alle 8.15.
2. Quando viaggiamo io e le mie amiche partiamo sempre all’avventura, non __________ informiamo mai sugli alberghi.
3. Per Carnevale quest’anno __________ trucco da strega e __________ metto una parrucca rossa.
4. Le mie gatte __________ chiamano Alice e Silvia.
5. __________ trasferisco in Francia per fare un dottorato in scienze spaziali.
6. Carla, __________ sbrighi? L’autobus arriva fra un minuto!
7. Se arriviamo tardi a lezione il prof __________ arrabbia.
8. Quel bambino è pieno di energia: corre, gioca e non __________ stanca mai.
9. La mattina vado regolarmente in palestra ma a volte __________ annoio un po’ perché non c’è nessuno.
10. Comincia a piovere, apriamo l’ombrello altrimenti __________ bagniamo tutti.
2.7. Заполните пропуски глаголами в их активной и возвратной форме.
1. Asciugare o asciugarsi?
a. In estate non (io) ____________________ mai i capelli con il phon.
b. Il pavimento è ancora bagnato, non ____________________ perché oggi è molto umido.
c. Quando piove ____________________ il cane prima di entrare in casa dopo la passeggiata.
2. Sporcare o sporcarsi?
a. Ogni volta che faccio una torta ____________________ tutta la cucina.
b. Mi piace molto il gelato al cioccolato ma, quando lo mangio, ____________________ tutto.
c. Stai attento! Se cammini in casa con quelle scarpe, ____________________ tutti i tappeti!
3. Preparare o prepararsi?
a. Per questo esame (noi) ____________________ un database informatico.
b. Ragazzi, perché non ____________________? È tardi e dovete prendere il treno.
c. Le squadre ____________________ per la partita con un allenamento intensivo.
4. Rompere o rompersi?
a. A volte chi scia sulle piste nere cade e ____________________ una gamba.
b. Questi camerieri sono davvero imbranati! Ogni giorno ____________________ un piatto o un bicchiere.
c. Questi orologi da 20 euro ____________________ dopo pochi giorni.
5. Addormentare o addormentarsi?
a. Tu ____________________ ancora tuo figlio con la musica jazz?
b. In questi periodi gli studenti ____________________ con molta difficoltà perché sono in ansia per gli esami.
c. C he noia questo congresso! Il pubblico ____________________ sulle poltrone!
6. Pulire o pulirsi?
a. I gatti, dopo aver mangiato, __________ con cura il muso e la bocca.
b. Perché (tu) non ____________________ mai la tua macchina? È sempre sporca!
c. Finisco di studiare poi ____________________ la mia camera.
2.8. Прочитайте текст и выберите правильные глаголы.
È estate e tutti vanno al mare. Nelle cabine, in spiaggia, la gente s’infila/si veste/si cuce i costumi da bagno, poi va a cucinarsi/stendersi/giocarsi sui lettini o a sdraiarsi/sporcarsi/alzarsi sulla sabbia a prendere il sole. Chi ha problemi di pelle invece si lava/si sveglia/si mette sotto l’ombrellone. Bisogna stare attenti a non trovarsi/parlarsi/scottarsi, per questo è necessario spalmarsi/perdersi/fermarsi la crema protettiva, per poter mettersi/innervosirsi/abbronzarsi senza pericolo. I bambini passano tutto il tempo a perdersi/farsi/mettersi il bagno in mare o a giocare sulla spiaggia con secchiello e paletta. Quando il caldo è insopportabile, per riscaldarsi/ rinfrescarsi/congelarsi, la gente va al bar a comprare bibite e gelati. Ogni tanto tra gli ombrelloni passa qualche venditore di parei e collanine che si ferma/si spezza/si ricorda a mostrare gli oggetti e a convincere le persone a comprare la sua merce.
2.9. Заполните пропуски и трансформируйте предложения, как в примере.
1. Silenzio per favore! Con tutto questo rumore non mi riesco a concentrare.
____Silenzio per favore! Con tutto questo rumore non riesco a concentrarmi.____
2. Oggi, quando vado al parco di Cinecittà World, __________ voglio proprio divertire.
__________________________________________________
3. A lezione siete sempre stanchi! __________ dovete addormentare prima la sera!
__________________________________________________
4. Licia, Carlo, __________ potete sbrigare? Perdiamo l’aereo!
__________________________________________________
5. Davanti alle fragole non __________ so trattenere, le mangio tutte una dopo l’altra.
__________________________________________________
6. Non __________ riusciamo a ricordare che giorno è il compleanno di Roberta.
__________________________________________________
7. Stefano è troppo piccolo, non __________ sa ancora allacciare le scarpe da solo.
__________________________________________________
8. Puoi parlare più forte, non __________ riesco a sentire.
__________________________________________________
9. La tua poesia è bellissima, non __________ devi vergognare a leggerla in pubblico!
__________________________________________________
10. Sono tutto sudato, __________ devo fare subito una doccia.
__________________________________________________
2.10. Поставьте предложения во взаимовозвратную форму.
1. Ginevra saluta Romina, Romina saluta Ginevra. ____Ginevra e Romina si salutano.____
2. Tu incoraggi il tuo amico, il tuo amico incoraggia te.
__________________________________________________
3. Ivan tira la palla a Simona, Simona tira la palla a Ivan.
__________________________________________________
4. Io aiuto voi, voi aiutate me.
__________________________________________________
5. Fayad scrive ai genitori, i genitori scrivono a Fayad.
__________________________________________________
6. Tu vuoi bene a tuo fratello, tuo fratello vuole bene a te.
__________________________________________________
7. Io guardo il mio gatto, il mio gatto guarda me.
__________________________________________________
8. Roumia chiama Mahdi, Mahdi chiama Roumia.
__________________________________________________
9. James Bond spia la SPECTRE, la SPECTRE spia James Bond.
__________________________________________________
10. Io faccio gli auguri a te, tu fai gli auguri a me.
__________________________________________________
Si impersonale e passivante
Грамматика
Местоимение si используется в безличных формах глагола и в пассивных и часто выражает разрешения, советы или запреты.
В безличных предложениях местоимение si используется как подлежащее и всегда к нему идёт глагол в 3 л. ед.ч.
Когда местоимение si используется с такими глаголами, как essere, stare, diventare, sembrare и т.д., за которыми следует существительное или прилагательное, это существительное всегда должно стоять во мн.ч., а прилагательное – во мн.ч. муж.р.
Местоимение si используется также как пассивирующее, формируя некую разновидность пассивного залога, и в этом случае глагол ставится в 3 л.ед.ч, когда имеет отношение к существительному в ед.ч. и в 3 л.мн.ч, когда имеет отношение к существительному во мн.ч.
Местоимение si обычно стоит перед глаголом, как безличное, так и пассивирующее, но иногда может стоять и на конце (см. примеры).
Когда si создаёт безличную форму возвратного глагола, комбинация двух местоимений (si impersonale и si riflessivo) становится ci si.
Вместо местоимения si можно выразить безличную форму во 2 л. ед.ч. или в 3 л. мн.ч.
Безличную форму можно сделать также предложением с местоимениями uno, qualcuno, tutti и т.д.
Упражнения.
3.1. Заполните пропуски местоимением si и глаголом в настоящем времени.
1. Per favore, mi può dire di dove (entrare) ____________________?
2. Quando (essere) ____________________ in riunione, (dovere) ____________________ spegnere il cellulare.
3. Quando fa freddo non (uscire) ____________________ volentieri.
4. È utile avere una carta quando (arrivare) ____________________ in una città che non (conoscere) ____________________.
5. Prima di andare a casa di qualcuno, (telefonare) . ____________________.
6. Da noi (dire) ____________________: chi bene incomincia è a metà dell’opera.
7. (ringraziare) ____________________ sempre per un regalo.
8. Bel programma! Non (sapere) né quando (partire) ____________________, né quando (tornare) ____________________!
9. (pagare) ____________________ alla cassa.
10. (sperare) ____________________ sempre nel futuro.
3.2. Заполните пропуски местоимением si и глаголом, согласовывая также существительные и прилагательные, где это требуется.
1. Quando (essere) ____si è____ (apprensivo) ____apprensivi____ (agitarsi) ____ci si agita____ per un nonnulla.
2. Se (essere) ____________________ troppo (stanco) ____________________ non (riuscire) ____________________ a riposare.
3. Quando (essere) ____________________ (giovane) ____________________ (essere) ____________________ (impulsivo) . ____________________.
4. Con il passare degli anni (diventare) ____________________ (riflessivo) ____________________ e (prudente) ____________________.
5. Quando (essere) ____________________ (giocatore di golf) ____________________ (passare) ____________________ molto tempo all’aperto.
6. Quando (essere) ____________________ in coda (diventare) ____________________ (impaziente) ____________________.
7. Quando non (sentirsi) ____________________ bene a volte (diventare) ____________________ (pessimista) ____________________.
8. Quando (essere) ____________________ (arrabbiato) ____________________ è meglio tacere.
9. Quando (essere) ____________________ (studente) ____________________ si fanno tre mesi di vacanza.
10. Ad un appuntamento (arrivare) ____________________ (puntuale) ____________________ o con qualche minuto di anticipo.
3.3. Поставьте предложения в безличную форму.
1. Devi allacciare la cintura di sicurezza. ___Si allaccia la cintura di sicurezza.___
2. Non devi passare con il rosso.
__________________________________________________
3. Devi accendere i fari.
__________________________________________________
4. Non devi superare in curva.
__________________________________________________
5. Devi dare la precedenza a destra.
__________________________________________________
6. Devi rispettare i limiti di velocità.
__________________________________________________
7. Devi rallentare in corrispondenza delle scuole.
__________________________________________________
8. Non devi parlare al telefonino quando sei al volante.
__________________________________________________
9. Non devi parcheggiare davanti ai portoni.
__________________________________________________
10. Non devi lasciare l’auto in doppia fila.
__________________________________________________
3.4. Заполните пропуски местоимением si и глаголом в настоящем времени.
a)
1. (potere) ____ Si può____ visitare il palazzo?
2. Il passaporto (rinnovare) ____________________ ogni 10 anni.
3. Questi esercizi (fare) ____________________ in dieci minuti.
4. La polenta (mangiare) ____________________ d’inverno quando fa freddo.
5. Di norma non (telefonare) ____________________ dopo le dieci di sera.
6. In quel quartiere (incontrare) ____________________ molti stranieri.
7. Spesso (credere) ____________________ di avere ragione anche senza motivo.
8. Al supermercato (vendere) ____________________ le cose più diverse.
9. Per arrivare al parcheggio (dovere) ____________________ seguire le indicazioni.
10. Per incontrare l’onorevole (consigliare) ____________________ di fissare un appuntamento.
b)
1. È una questione controversa. Non (trovare) ____________________ un accordo.
2. A Natale (invitare) ____________________ a pranzo i parenti.
3. Nel risotto alla milanese (mettere) ____________________ lo zafferano.
4. Un’eclisse di sole (potere) ____________________ osservare solo con gli occhiali scuri.
5. In questo ufficio non (fumare) ____________________.
6. Nei mari tropicali (vedere) ____________________ pesci di tutti i colori.
7. Per prendere sonno (aprire) ____________________ un libro noioso o (guardare) ____________________ la televisione.
8. Se (uscire) ____________________ senza ombrello quando piove (bagnarsi) ____________________.
9. Quando (andare) ____________________ fuori con gli amici (divertirsi) ____________________ di più.
10. Con il pesce (bere) ____________________ il vino bianco.
3.5. Отметьте, имеет ли частица si возвратную или безличную функцию.
1. Scusi, un’informazione: si può entrare al ristorante con il cane? __________
2. A San Valentino gli innamorati si scambiano regali e promesse d’amore. __________
3. In questi ultimi anni molti diplomati si iscrivono a facoltà scientifiche. __________
4. In alcune spiagge italiane, d’estate non si può giocare a pallone. __________
5. A scuola si può fare un ritardo massimo di 5 minuti. __________
6. Quando la gente è soddisfatta, si impegna di più. __________
7. Nella tua città, dove si incontrano i giovani per l’aperitivo? __________
8. Davanti a opere d’arte così sublimi molti si emozionano. __________
9. Secondo le ultime indagini, Bologna è una delle città dove si vive meglio. __________
10. Che panorama! Si rimane senza a fiato a vedere tutta la città da questa collina. __________
3.6. Перепишите подчёркнутые места в тексте в безличную форму, обращая внимание на согласование причастий и прилагательных.
a)
A Capodanno in Italia normalmente tutti festeggiano 1 ____________________ con gli amici: di solito rimangono 2 ____________________ a casa fino a mezzanotte, mangiano 3 ____________________ tantissime portate, brindano 4 ____________________ con lo spumante e a mezzanotte guardano 5 ____________________ i fuochi d’artificio. Dopo mezzanotte molti partecipano 6 . ____________________ a feste danzanti e veglioni. La mattina tornano 7 ____________________ a casa all’alba e, se sono fortunati 8 ____________________ , passano 9 ____________________ da un bar e bevono 10 ____________________ il primo caffè dell’anno.
b) Cosa fanno i giovani 1 ____________________ a Roma il sabato sera? Ovviamente escono 2 ____________________ e vanno 3 ____________________ nei tanti locali della città, spesso a mangiare una pizza o a bere una birra. Ma stanno 4 ____________________ anche semplicemente seduti nelle tante piazze del centro e chiacchierano 5 ____________________ fino a tardi. E certamente ci sono anche moltissimi posti dove possono 6 ____________________ ballare tutti i tipi di musica.
c)
Cos’è la felicità? Prima di tutto direi che le persone sono 1 ____________________ felici quando sono libere 2 ____________________. Ma è molto importante anche la situazione economica: infatti, tutti dicono 3 ____________________ che i soldi non fanno la felicità, ma sicuramente con uno stipendio alto e, soprattutto, sicuro, le persone vivrebbero 4 ____________________ meglio e sarebbero 5 ____________________ più serene. E conta tantissimo anche l’amore: quando le persone si amano 6 ____________________, si sentono 7 ____________________ sicuramente più appagate 8 ____________________ ed euforiche 9 ____________________.
d)
Quando in primavera arrivano le prime giornate calde tutti andrebbero 1 ____________________ volentieri al mare, prenderebbero 2 ____________________ il sole e farebbero 3 ____________________ lunghe passeggiate sulla spiaggia. Oppure salirebbero 4 ____________________ su una montagna dove potrebbero 5 ____________________ approfittare delle tante opportunità di fare sport offerte da questi luoghi. Mare o montagna non importa, le persone lascerebbero 6 ............................................. le città dove soffrono 7 ____________________ per il caldo afoso e partirebbero 8 ____________________ subito.
3.7. Заполните пропуски в тексте безличными формами глаголов. Затем перепишите текст в прошедшее время.
La mattina (svegliarsi) 1 ____________________ alle otto e ovviamente (alzarsi) 2 ____________________ subito. Dopo colazione (prepararsi) 3 ____________________ per la giornata intensa che ci aspetta. La mattina (allenarsi) 4 ____________________ quattro ore e all’una (mettersi) 5 ____________________ a tavola con una fame da lupi! (Mangiare) 6 ____________________ cibi sani, leggeri e molto nutrienti. Il pomeriggio (tornare) 7 ____________________ in palestra e (fare) 8 . ____________________ ancora tanti esercizi. Prima di cena ci danno un paio d’ore libere: e noi ne approfittiamo per contattare gli amici e leggere le e-mail e i messaggi ricevuti. Naturalmente (andare) 9 ____________________ a letto presto e, vista la stanchezza, (addormentarsi) 10 ____________________ in pochi minuti. La giornata è dura e (affaticarsi) 11 ____________________ molto ma in compenso (divertirsi) 12 ____________________ come matte.
Come sempre quando siamo in ritiro, anche ieri mattina _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3.8. Выберите правильную форму.
1. In inverno si festeggia/si festeggiano il carnevale.
2. A scuola si studia/si studiano almeno due lingue straniere.
3. Nei giorni di festa si prepara/si preparano spesso piatti della cucina tradizionale.
4. Grazie alla presenza di tanti immigrati oggi in Italia si conosce/si conoscono nuove culture.
5. Per raggiungere Napoli da Bari si deve/si devono superare montagne abbaul alte.
3.9. Заполните пропуски частицей si и глаголом в нужной форме.
Torta al cioccolato
Per preparare la torta, (spezzettare) _____________________ il cioccolato e (mettere) _____________________ a sciogliere fino a renderlo cremoso e liscio. Poi (tagliare) _____________________il burro a cubetti; (aggiungere) _____________________ due cubetti alla volta al cioccolato fuso ancora sul fuoco. (Fare) _____________________ assorbire bene il burro prima di aggiungerne altro. Quando il burro è sciolto, (togliere) _____________________ il pentolino dal fuoco e (lasciare) _____________________ intiepidire il composto. Nel frattempo (rompere) _____________________ le uova e (mettere) _____________________ i tuorli a montare con metà dello zucchero: (sbattere) _____________________ bene con un robot da cucina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Quindi (unire) _____________________ i due composti, quello di cioccolato e burro a quello di tuorli e zucchero. Poi (aggiungere) _____________________ al composto il latte tiepido e la farina e (fondere) _____________________ bene tutti gli ingredienti: (dovere) _____________________ ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. A parte, (montare) _____________________ gli albumi con il pizzico di sale e il restante zucchero, sbattendo fino a formare una crema bianca compatta; poi, (aggiungere) _____________________ delicatamente gli albumi montati a neve con lo zucchero al composto di cioccolato. (cuocere) _____________________ la torta nel forno già caldo a 180 °C per 25-30 minuti, quindi (spegnere) _____________________ il forno, e (lasciare) _____________________ raffreddare la torta tenendo lo sportello del forno leggermente aperto.
I dimostrativi
Грамматика
Questo и quello показывают отношение кого-то или чего-то в пространстве или во времени к говорящему. Questo – это то, что ближе, в пространстве или по времени. Они изменяются по родам и числам и никогда не имеют артикля.
Если мы используем questo и quello как местоимения, они могут заменять не только одно слово, но также и часть фразы, которая была сказана. Также в данном случае dimostrativi являются ciò и la cosa.
Существуют также dimostrativi medesimo и stesso, пред которыми, наоборот, обязателен артикль.
Когда мы говорим о людях, есть очень официальные местоимения, которые в устной речи используются мало (если это не официальная речь), но важно их узнавать и при необходимости суметь использовать. Вместо questo в разных родах и числе – costui, costei, costoro. Вместо quello в разных родах и числе – colui, colei, coloro. Очень часто встречаются в связке costui/colui che.
Упражнения.
4.1. Заполните пропуски местоимениями questo, questa, queste, questi.
1. __________ sono le foto delle vacanze.
2. __________ è Maria e __________ è Paolo.
3. Interessante l’articolo di economia, però preferisco __________ di politica!
4. __________ sono i libri.
5. __________ è la relazione di biologia.
6. Belle le scarpe rosse. Prendo __________!
7. __________ è quello che avevo da dirti.
8. Tra tutte le scarpe in vetrina preferisco __________.
4.2. Заполните пропуски местоимениями quello, quella, quelle, quelli.
1. __________ è l’albero più bello del giardino.
2. __________ in fondo alla strada sono i cani di Roberto.
3. Di tutte le piazze, __________ davanti a te è la più bella.
4. __________ sul tetto sono i gatti di Luigi!
5. Il museo di scienze naturali è interessante. __________ di paleografia un po’ meno.
6. Le stelle marine sono animali. Preferisco __________ rosse o arancioni.
4.3. Заполните пропуски dimostrativi. Используйте questo/a/i/e где в первой части есть quel/quella/и т.д. и наоборот.
1. Quei ragazzi sono marocchini. __________ sono tunisini.
2. Questi sono gli amici di Marta. __________ sono gli amici di Francesca.
3. Quelle due ragazze si chiamano Ileana e Lidice. __________ si chiamano Mirta e Francisca.
4. Quegli atleti giocano nella nazionale di pallavolo. __________ nella squadra della parrocchia.
5. Quest'allegato deve essere spedito per posta elettronica. __________ per posta ordinaria.
6. Questo computer ha un disco rigido piccolo. __________ ha un disco molto capiente.
7. Quello schermo è abbaul grande. __________ è molto piccolo.
8. Questa tastiera non funziona più. __________ è nuova.
4.4. Заполните пропуски правильной формой quello.
Questo è un uomo, il film-documentario diretto da Marco Turco, racconta la vita dello scrittore italiano Primo Levi, sopravvissuto ai campi di concentramento. Siamo nel maggio del 1986: durante una passeggiata in montagna Primo si fa male a una caviglia. Non è un grave infortunio ma si trova solo su 1 __________ monti e non riesce a muoversi. In 2 __________ momento arriva qualcuno e lo aiuta. È un uomo solitario e silenzioso che vive in una piccola casa su 3 __________ montagne: lo cura, gli fascia la caviglia e lo ospita. L’uomo ignora la storia dello scrittore e, addirittura, non comprende il significato di 4 __________ numero tatuato sul suo braccio. A Levi, 5 __________ uomo ricorda tanto un suo compagno di prigionia. Proprio 6 __________ somiglianza lo spinge a rivivere i momenti fondamentali della sua esistenza, dalla deportazione nel lager nel 1943 fino a 7 __________ incontro sui monti. Primo Levi ricorda la sua infanzia a Torino, la scuola, l’introduzione di 8 __________ maledette leggi razziali e il breve periodo nella Resistenza. Arriva poi all’arresto del 13 dicembre del 1943 e a 9 __________ difficile decisione di dichiararsi ebreo, per evitare la fucilazione come partigiano. Il destino di Primo Levi non è comunque felice, perché il 22 febbraio del 1944 lo imprigionano ad Auschwitz. Ed è in 10 __________ lager che resta fino al 1945. Al suo rientro a Torino scrive il suo celebre libro Se questo è un uomo per raccontare la sua esperienza nel campo di concentramento. Ma chi è 11 __________ uomo che salva lo scrittore in montagna? Levi lo scopre durante il suo racconto…
.
4.5. Заполните пропуски dimostrativi.
Due amici sono in campeggio in montagna. Dopo cena, vanno nella tenda a dormire. Alcune ore dopo, uno dei due dice all’altro: “Hey, scusa ma… vedi anche tu 1 __________ splendido cielo?” L’amico risponde: “Certo, vedo anche milioni di stelle e anche 2 __________ costellazioni lontanissime!” E il primo ragazzo: “E 3 __________ vista, cosa ti fa pensare?” L’amico riflette per qualche minuto, poi risponde: “Dal punto di vista astronomico, 4 __________ mi dice che ci sono milioni di galassie e miliardi di pianeti; dal punto di vista astrologico, osservo che 5 __________ pianeta, Saturno, è nella costellazione del Leone; dal punto di vista temporale, deduco che in 6 __________ momento sono circa le 3 e un quarto; dal punto di vista meteorologico, 7 __________ nuvole all’orizzonte dimostrano che probabilmente domani piove. Tu invece cosa pensi?” “Che sei un idiota! Non vedi che ci hanno rubato la tenda!!?”
4.6. Выберите правильные варианты.
Due amici camminano per la strada. Improvvisamente uno dice all’altro: “Guarda quegli/quei/quelli due tranquilli vecchietti seduti sulla panchina, fra due minuti tirano fuori una pistola e rapinano quella/quelle/quel banca”. Pochi minuti dopo la rapina è realmente in corso. “Incredibile!” esclama l’amico. “Non solo, vedi quello/quell’/quel uomo sul balcone di quell’/quello/quel palazzo?” “Sì, perché?” “Quello/quel/questi fra poco cade giù.” Aspettano un po’ ed effettivamente l’uomo cade a terra. “Accidenti! È vero! Ma come è possibile?” “È facile, ognuno di noi ha dei poteri paranormali che deve imparare a usare. Ti faccio un altro esempio: vedi quel/quelle/quella macchina rossa? Fra un po’ fa un incidente con quel/quello/quella camion!” E infatti accade un incidente tremendo. L’amico sempre più stupito: “È… è incredibile! Anch’io voglio conoscere quello/ questo/questa segreto per vedere il futuro.” “Certo! Vieni da me e ti insegno tutto.” Seduti nel soggiorno, il padrone di casa dice: “Bene, per cominciare prendi il libretto degli assegni.” L’altro apre il portafoglio e tira fuori il libretto. “Prendi una penna e firma questi/quelli/quei assegni.” L’amico ha un dubbio: “Non è che forse vuoi prendere i miei soldi?” “Vedi? Piano piano impari…”
4.7. Выберите правильные варианты.
1. Quello/Colui/Questo è il provvedimento più importante: ridurre di molto le energie fossili.
2. Le mie opinioni sono come queste/codeste/quelle di Amony Lovin: promuovere soluzioni pratiche per ridurre i consumi e aumentare l’ecienza.
3. Le fonti energetiche più importanti sono quelli/quelle/le medesime rinnovabili: tra quelli/le medesime/queste credo molto nell’energia solare.
4. Vento, acqua e sole: queste/quelli/costoro sono le fonti energetiche rinnovabili e sostenibili rispetto ai combustibili fossili, perché producono meno emissioni di gas serra e possono rinnovarsi naturalmente.
5. Nella storia più recente l’uomo ha iniziato ad usare l’energia idrica e questa/quella/codeste eolica.
6. I pannelli sono utilizzati per convertire la luce solare in energia elettrica o termica: quelli/costoro/questi possono infatti essere impiegati in una vasta gamma di applicazioni, dal fotovoltaico al solare termico.
4.8. Измените предложения, заменив ciò на другие dimostrativi.
1. Ciò che hai detto sull’ambiente è molto importante.
_____________________________________________________
2. Voglio capire ciò che sta succedendo.
_____________________________________________________
3. Ciò mi ha fatto riflettere profondamente.
_____________________________________________________
4. Non capisco ciò che hai elaborato ma ho fiducia.
_____________________________________________________
5. Ciò che è successo ieri è stato incredibile.
_____________________________________________________
6. Ciò che hai preparato per me mi piace.
_____________________________________________________
7. Hai fatto ciò? Sei ammirevole.
_____________________________________________________
8. Hai capito ciò che intendeva Carla?
_____________________________________________________
4.9. Заполните пропуски, выбрав правильные dimostrativi.
1. Quell’uomo è __________ che ci ha insegnato tutto (colei/costui/colui).
2. __________ che hanno reso insopportabile il nostro soggiorno sono stati i vicini (questi/colui/coloro).
3. __________ hanno tentato di danneggiare ogni nostro progetto (coloro/questi/costoro).
4. Nella dicoltà, solo un amico sarà __________ che ti aiuterà (colui/questo/costui).
5. __________ che non credono all’inquinamento sono nemici dell’ambiente (costoro/quello/coloro).
6. Gli scienziati sono __________ che salveranno l’ambiente (quelli/coloro/costoro).
7. __________ che vedi è mia sorella (quella/colui/costei).
8. __________ ci ha fatto da guida (colui/colei/costui).
I possessivi.
Грамматика
Притяжательные прилагательные требуют определённого артикля.
Когда прилагательные в ед.ч. mio/mia, tuo/tua, suo/sua, nostro/nostra, и vostro/vostra стоят перед полным официальным названием родственника в ед.ч., перед ними никогда не ставится артикль. (если же название родственника изменено с помощью суффикса, рядом с ним стоит какое-то определяющее его прилагательное или его имя, то артикль нужен Точно так же артикль нужен всегда во мн.ч.).
Форма loro в любом случае должна быть с артиклем. Формы вежливости для них Suo, Sua, Suoi и Sue в ед.ч.; во мн.ч. используются Vostro, Vostra, Vostri, Vostre (но наиболее официальным остаётся вежливая форма Loro).
Притяжательные местоимения по официальным классическим правилам всегда используются с артиклем, но в разговорном языке он иногда опускается.
Местоимения i miei, i tuoi и i suoi также используются, когда мы говорим о родителях или в общем о семье.
Упражнения.
5.1. Поставьте во мн.ч.
1. il mio libro ____________________
2. la nostra camera ____________________
3. il tuo maglione ____________________
4. la mia camicia ____________________
5. la vostra borsa ____________________
6. il suo programma ____________________
7. il vostro viaggio ____________________
8. il loro indirizzo ____________________
9. la tua amica ____________________
10. la sua chiave ____________________
5.2. Заполните пропуски прилагательными и, когда требуется, артиклями.
a)
1. Conosci (suo) __________ colleghi?
2. (mio) __________ computer non funziona.
3. Come sta (tuo) __________ madre?
4. Dove abitano (loro) __________ amici?
5. (vostro) __________ appartamento è molto luminoso.
6. Dottor Rossi, (Suo) .................................................. agenda è sulla scrivania.
7. A che ora parte (tuo) __________ aereo?
8. Non capisco (suo) __________ scrittura.
9. Grazie per (vostro) __________ collaborazione.
10. Dobbiamo prendere (nostro) __________ passaporti.
b)
1. Professore, mi può dare (Suo) __________ numero di telefono?
2. Dove abitano (tuo) __________. sorelle?
3. Quella è (vostro) __________ macchina?
4. Quanti anni hanno (loro) __________ figli?
5. Stasera esco con (mio) .................................................. compagni.
6. Quando arrivano (tuo) __________ parenti?
7. (suo) __________ vicini di casa sono molto curiosi.
8. Stefano e (suo) __________ ragazza non possono venire.
9. (nostro) __________ ufficio è in via Gramsci 17.
10. (loro__________ capo è molto esigente.
c)
1. (nostro) __________ scuola non è lontana.
2. Antonio lascia sempre (suo) __________ auto in garage.
3. Giulia è (mio) __________ nipote.
4. (Suo) __________ moglie sta bene, Ingegnere?
5. Dove sono (vostro) __________ libri?
6. Perché non inviti anche (tuo) __________ cugina?
7. Andate in vacanza con (vostro) __________ figlia?
8. (loro) __________ lavoro è molto interessante.
9. (mio) __________ esercizi sono giusti.
10. Porti (tuo) __________ zio alla stazione?
5.3. Ответьте на вопросы, используя местоимения.
1. Quell’ombrello verde è il tuo? Sì, è __________.
2. Questi sono i nostri biglietti? Sì, sono __________.
3. È la mia cioccolata? No, __________ è già sul tavolo.
4. Quella è la loro camera? Sì, è __________.
5. Sono i vostri disegni? Sì, sono __________.
6. È la moto di Stefano? Sì, è __________.
7. Sono i tuoi questi guanti? No, non sono __________.
8. È il borsone di Mara e Gianni ? No, __________ è blu.
9. È il vostro nuovo ufficio? Sì, è __________.
10. Sono le tue foto? Sì, sono __________.
5.4. Соедините предложения в одно, используя прилагательные.
1. Il padre di Marco fa il meccanico. La madre di Marco è infermiera.
____________________________________________________________________________________________________________
2. Devo mandare un messaggio al mio professore. Però non conosco l’indirizzo e-mail del professore.
____________________________________________________________________________________________________________
3. Michele e Laura sono ancora in casa: ci sono gli zaini di Michele e Laura per terra vicino alla porta.
____________________________________________________________________________________________________________
4. Fulvia non è simpatica. Il fratello di Fulvia, invece, è gentile e disponibile.
____________________________________________________________________________________________________________
5. Questo è il mio antipasto. Il tuo e quello di Federica sono in arrivo.
____________________________________________________________________________________________________________
.
5.5. Заполните пропуски местоимениями.
1. La mia casa è più grande della (tu) __________.
2. Le mie scarpe sono più comode delle (voi) __________.
3. Il mio libro è interessante, ma preferisco leggere il (lui) __________.
4. I miei figli sono bravi a nuotare, ma i (voi) __________ sono ancora più bravi.
5. La mia maglietta è uguale alla (tu) __________, ma il colore è diverso.
6. Le mie idee sono valide, ma le (loro) __________ sono più innovative.
7. Le mie foto sono belle, ma le (lei) __________ sono più nitide.
8. I vostri gatti sono tigrati. I (noi) __________ sono bianchi.
9. Le opinioni degli altri non mi interessano, voglio solo sentire confermare le (io) __________.
10. Non voleva fare soldi, ne aveva abbaul dei (lui) __________.
11. Cercavano una macchina usata, perché la (loro) __________ si era rotta definitivamente.
12. Se non ti interessano le mie idee, spiegami le (tu) __________.
5.6 Заполните пропуски в письмах притяжательными прилагательными с артиклями.
Ciao Manuel, come stai? Io bene ma all’università sono molto sotto pressione: devo finire 1 __________ progetto di bio-architettura e non ho molto tempo. Come sai, lavoro con 2 __________ compagni Ekaterina e Lorenzo. Curiamo sezioni diverse del progetto, io mi dedico allo studio dei costi e devo dire che 3 __________ parte è quasi finita. Anche Ekaterina è a buon punto con 4 __________ studio sull’energia solare. Il problema è Lorenzo: ha un periodo difficile con 5 __________ famiglia, soprattutto con 6 __________ genitori, e non riesce ad andare avanti. Purtroppo io capisco 7 __________ difficoltà ma tutto questo causa grandi ritardi al progetto. Io ed Ekaterina vogliamo parlare con 8 __________ professoressa e spiegare la situazione, però senza creare problemi a Lorenzo. Perciò ti scrivo: è necessario 9 __________ consiglio per risolvere questa situazione delicata. Tu sei molto equilibrato e 10 __________ idee sono sempre geniali. Cosa possiamo fare? Ti ringrazio infinitamente dell’aiuto. Ti abbraccio. Sonia P.S. Tu e Giada lavorate ancora insieme? Come vanno 11 __________ tesi?
Cara Sonia, 12 __________ tesi procede bene e probabilmente mi laureo a dicembre. Hai ragione, 13 __________ problema è davvero delicato e per questo preferisco parlare con te a voce. Ti chiamo appena possibile.
Un abbraccio,
Manuel.
5.7. Некоторые притяжательные прилагательные в этом тексте написаны неверно (род, число и артикль). Найдите, какие и исправьте.
Comincia a fare fresco e io ho già il raffreddore. D’altra parte un vigile non ammette debolezze: pioggia o vento, sempre in mezzo al traffico cittadino. Eh già, 1 il nostro mestiere funziona così. Ma io adoro 2 la mia lavoro e inoltre vado d’accordo con 3 i miei colleghi. Però potete capire che a fine turno, uno ha voglia di andare a casa, cenare e guardare un po’ la televisione. Questo però è impossibile. La causa? Ma ovviamente 4 mia fidanzata Gertrude. Io amo 5 la mia dolce metà, solo che a volte non gradisco 6 il suo strane idee. Per esempio, l’altra sera torno a casa e che cosa trovo? Niente. Un silenzio di tomba. Nel lavandino della cucina c’è della roba arancione. Giro per casa e cerco Gertrude. Arrivo in soggiorno e vedo 7 mia fidanzata distesa a terra, che scava con un coltello una zucca. “Che fai?” chiedo, ma lei seccata risponde “Oggi è il 31 ottobre!” “E allora?” “E allora preparo 8 le nostre zucche di Halloween!”. Non voglio litigare e vado in un’altra ul. Non capisco perché se in Italia abbiamo 9 le nostre usanze, dobbiamo festeggiare anche quelle di altri Paesi. Un’ora dopo sento urlare “Amore 10 miei! Vieni, 11 la tua cena è pronta!” Entro in cucina e vedo candele accese dappertutto. Una cenetta romantica? Ma ecco che arriva lei vestita da strega e con in mano un lenzuolo. “Sbrigati a mangiare, che devi uscire.” “Per andare dove?” chiedo spaventato. “Devi mettere addosso il lenzuolo da fantasma e accompagnare 12 miei nipotini dai vicini a chiedere i dolcetti”. “Questo mai!” “Invece sì, 13 tuo caro, se non vuoi vedere piangere disperatamente quei due poveri bambini”. Ho il cuore tenero, purtroppo, e alla fine decido di uscire con 14 le sue due nipotini per fare il giro del vicinato. Per fortuna ho il lenzuolo in testa e 15 la mia reputazione di vigile è salva!.
5.8. Заполните пропуски в сюжете притяжательными прилагательными, и если нужно, артиклями.
Fabrizio Bentivoglio è il protagonista di Sconnessi, un film che racconta la vacanza di una famiglia allargata che si ritrova in un isolato chalet di montagna senza connessione alla rete. 1 __________ personaggio è Ettore, noto scrittore e nemico pubblico di internet, che per festeggiare 2 __________ sessantesimo compleanno porta tutta la famiglia per qualche giorno in montagna; in realtà vuole trovare materiale per 3 __________ ricerca sui rapporti umani al tempo di internet. Spera anche di creare finalmente un legame tra 4 __________ due figli, Claudio, giocatore di poker online, e Giulio, liceale nerd e introverso, con 5 __________ seconda moglie, la giovane Margherita, incinta al settimo mese. Al gruppo si uniscono anche Achille, fratellastro di Margherita appena cacciato di casa da 6 __________ moglie e sempre alla ricerca di auto d’epoca online, e Tea, giovane fidanzata vegana di Claudio e grande ammiratrice di Ettore. Nella casa in montagna trovano Olga, la tata ucraina, con 7 __________ figlia Stella, adolescente dipendente dai social network e fan del rapper Fedez. A sorpresa arriva anche Palmiro, il fratello bipolare di Margherita, e Achille, che è scappato dalla casa di riposo. Tutti hanno 8 __________ personale ossessione che vive grazie a internet. Quando la casa rimane improvvisamente senza connessione, ovviamente entrano nel panico e le conseguenze sono sorprendenti. I protagonisti e 9 __________ vite sono subito sottosopra, la “sconnessione” li mette di fronte a tutte 10 __________ insicurezze e devono imparare di nuovo a comunicare. Ma riscoprono anche i rapporti umani veri e 11 __________ importanza.
5.9. Заполните пропуски в этом невозможном интервью с Лоренцо Великолепным притяжательными прилагательными.
I. Buongiorno sig. Lorenzo, è molto gentile a concedermi questa intervista.
Lorenzo il Magnifico. Non mi ringrazi, è molto importante per me e per 1 ............................ immagine portare 2 ................................ nome sui giornali di oggi. Sa, nel Rinascimento non abbiamo i mezzi di informazione che avete voi.
I. Senta sig. Lorenzo, Lei è un uomo molto importante e potente e 3 ............................ città, grazie a Lei, è forse la più ricca d’Europa. Qual è 4 ................................ segreto per governare bene?